Scatta l’allarme tra le famiglie degli studenti dell’Alexandria International School, dopo che l’istituto potrebbe perdere la “parità” scolastica per il ciclo delle scuole superiori, in seguito a un controllo ministeriale. Una notizia che ha colto molti di sorpresa e che sta generando forte preoccupazione in vista del nuovo anno scolastico.
A complicare la situazione è stata la mancata tempestiva comunicazione da parte della scuola, che ha lasciato i genitori senza indicazioni chiare su come muoversi. La pausa estiva e la chiusura dei tribunali, inoltre, ostacolano e rallentano eventuali ricorsi legali, mentre l’inizio delle lezioni si avvicina.

La scuola Alexandria potrebbe perdere la parità: il caso shock raccontato da un genitore
Molte famiglie, pur mantenendo fiducia nell’istituto, si trovano ora costrette a valutare (eventualmente) l’opzione di trasferire i figli in scuole statali.
Ma anche qui emergono ostacoli: gli organici delle scuole pubbliche sono già chiusi, con cattedre e classi assegnate in base agli studenti iscritti di fine anno. Accogliere nuovi alunni, al momento, appare tecnicamente difficile.
Il rischio è che alcuni studenti vengano dirottati in istituti fuori città, con forti disagi per le famiglie. Per questo si potrebbe chiedere alle autorità scolastiche regionali una risposta rapida e flessibile, capace di tener conto del carattere eccezionale della vicenda.
Luigi Manzini